Padule di Fuchecchio



GRAVE ATTO DI BRACCONAGGIO A PRATO: UCCISO IBIS EREMITA

L’uccisione a Prato dell’ Ibis eremita del 27 settembre scorso costituisce un gravissimo danno per l’ambiente e per la nostra comunità.

Questo uccello è una specie a grave rischio di estinzione a livello mondiale, e proprio per questo è oggetto di un importante progetto di reintroduzione a livello europeo. L’esemplare ucciso a Prato era un . . . → Continua a leggere: GRAVE ATTO DI BRACCONAGGIO A PRATO: UCCISO IBIS EREMITA

Raccolta dei rifiuti a Pistoia. Molti dubbi sui cassonetti interrati, tante certezze sulla raccolta porta-a-porta.

Raccolta dei rifiuti a Pistoia. Molti dubbi sui cassonetti interrati, tante certezze sulla raccolta porta-a-porta.

Abbiamo letto con interesse la decisione dell’Amministrazione Comunale di Pistoia in merito all’installazione di cassonetti interrati nel centro storico. Data la delicatezza del sito, comprendiamo come l’esposizione dei contenitori della raccolta porta-a-porta possa risultare esteticamente conflittuale, ma nutriamo dubbi sull’effettivo . . . → Continua a leggere: Raccolta dei rifiuti a Pistoia. Molti dubbi sui cassonetti interrati, tante certezze sulla raccolta porta-a-porta.

Appello contro TERZA CORSIA A11

A Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana p.c. – al Sindaco e al Consiglio Comunale di Pistoia

Signor Presidente, è necessaria una ridefinizione delle PRIORITA’ (dello Stato italiano e anche di ciascuna Regione) nella destinazione della SPESA PUBBLICA (tagliando le spese destinate a grandi opere pubbliche inutili o comunque non prioritarie): è indispensabile che siano . . . → Continua a leggere: Appello contro TERZA CORSIA A11

VERDE URBANO A PISTOIA.

Serve un profondo ripensamento ed una conversione dei vari spazi verdi a vero e proprio Parco Pubblico

Spett. le redazioni,

Facciamo un appello alla nuova amministrazione comunale di Pistoia, affinchè possa applicare una nuova politica di gestione del verde urbano nella nostra città.

A Pistoia vi sono non poche aree verdi pubbliche di grandi dimensioni . . . → Continua a leggere: VERDE URBANO A PISTOIA.

Incendio sul Montalbano

Ancora una volta, una vasta porzione boschiva del Montalbano, è stata colpita da un incendio sicuramente di origine dolosa. Una zona già debilitata da precedenti incendi che stanno aggredendo tutto il territorio nazionale, forse mai come in questa maledetta estate.

Tra l’altro è stata lambita anche una parte della discarica del Cassero, con tutte le . . . → Continua a leggere: Incendio sul Montalbano

ALLA C.A DEL CANDIDATO/A A SINDACO DI PISTOIA : 10 DOMANDE, LE RISPOSTE DEI CANDIDATI

10 DOMANDE SU/PER PISTOIA DAL WWF PISTOIA PRATO Le risposte dei candidati: Francesca Barontini Roberto Bartoli Lorenzo Berti Ginevra Lombardi Nicola Maglione Alessandro Tomasi Samuele Bertinelli . . . → Continua a leggere: ALLA C.A DEL CANDIDATO/A A SINDACO DI PISTOIA : 10 DOMANDE, LE RISPOSTE DEI CANDIDATI

ALLA C.A DEL CANDIDATO/A A SINDACO DI PISTOIA : 10 DOMANDE SU/PER PISTOIA DAL WWF PISTOIA PRATO

Gent.le candidato/a,

Il Comitato per il WWF di Pistoia e Prato – che opera nella nostra zona da più di 30 anni – ritiene la politica ambientale una condizione imprescindibile dal buon governo del territorio.

Anche a Pistoia le dinamiche e le criticità ambientali, sono tante e tutte importanti.

Per questo motivo ci preme, in . . . → Continua a leggere: ALLA C.A DEL CANDIDATO/A A SINDACO DI PISTOIA : 10 DOMANDE SU/PER PISTOIA DAL WWF PISTOIA PRATO

Il ritorno del lupo in Toscana: una convivenza possibile

Spett. le redazione de “La Nazione”,

abbiamo letto gli articoli apparsi sul Vostro quotidiano negli ultimi mesi, relativi al ritorno del lupo nella nostra regione e tutte le problematiche riscontrate dagli allevatori, in particolare quelli maremmani.

Nessuno, meno che mai la nostra associazione, che per anni si è battuta affinchè questa specie si ripopolasse dopo . . . → Continua a leggere: Il ritorno del lupo in Toscana: una convivenza possibile

SVERSAMENTO DI VIA BOLLACCHIONE: A QUANDO UN’AGRICOLTURA SOSTENIBILE?

Venerdì sera in Via Bollacchione, a Pistoia, un automezzo che trasportava liquidi per trattamenti fitosanitari si è scontrato con un altro autoveicolo e si è rovesciato provocando la fuoriuscita di un prodotto altamente inquinante che in poco tempo è penetrato nel terreno provocandone una profonda contaminazione.

A causa di tale incidente la popolazione della zona, . . . → Continua a leggere: SVERSAMENTO DI VIA BOLLACCHIONE: A QUANDO UN’AGRICOLTURA SOSTENIBILE?

Discarica del Cassero: ” Te l’avevo detto io!”

Sulla Discarica del Cassero e sul suo recente sequestro ordinato dalla Procura non possiamo far altro che commentare : “Te l’avevo detto, io!”.

A fronte dell’incendio dell’estate scorsa, che a noi, da profani, ci sembrava alquanto preoccupante per le modalità ed anomalo per l’evento, ci eravamo rivolti a tutti gli Enti competenti (Regione, ARPAT), per . . . → Continua a leggere: Discarica del Cassero: ” Te l’avevo detto io!”