Padule di Fuchecchio

|
L’agenzia ARPAT, che è un ente terzo al di sopra delle parti e che ringraziamo sinceramente per il lavoro che svolge, ancora una volta ha pubblicato i dati sull’impatto dei pesticidi nel pistoiese, che tutto sono fuorché rassicuranti, da qualsiasi punto di vista li si voglia vedere ed analizzare.
Nel 2019 sono stati analizzati 73 . . . → Continua a leggere: Dati ARPAT: il negazionismo dei vivaisti pistoiesi
In merito agli allarmanti dati di ARPAT sui pesticidi nel pistoiese:
http://www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/2020/097-20/arpat-fitofarmaci-nelle-acque-nel-territorio-pistoiese
alcune associazioni pistoiesi – tra cui la nostra – hanno inviato il seguente comunicato
IL NUOVO REPORT SULLO STATO DELLE ACQUE DI ARPAT NON LASCIA VIE DI SCAMPO : BASTA PESTICIDI
Il nuovo report dell’Agenzia Regionale per la protezione Ambientale della Toscana . . . → Continua a leggere: Il nuovo report ARPAT sullo stato delle acque, non lascia scampo: basta pesticidi!
Abbiamo letto in merito alle proteste di un comitato di cittadini di Via Stelvio a Pistoia, preoccupati e sconfortati perché hanno trovato l’area del giardino pubblico transennata e chiusa, scoprendo poi che verrà soppiantata a favore di un complesso di edilizia sociale.
Non entriamo certo nel merito del previsto “Social Housing” che peraltro prevede una . . . → Continua a leggere: Comunicato stampa WWF Pistoia Prato su lottizzazione Via Stelvio
Solidarietà ai due volontari aggrediti al Parco delle Cascine di Tavola. Ma il WWF non è affiliato all’associazione La nostra associazione manifesta la più sincera solidarietà e vicinanza ai due volontari dell’Associazione Federico II, che gestisce il Parco delle Cascine di Tavola a Prato, aggrediti l’altro giorno da uno sconosciuto all’interno del parco medesimo. Teniamo . . . → Continua a leggere: Solidarietà ai volontari aggrediti al Parco delle Cascine di Tavola
E’ di pochi giorni fa la notizia di un’ennesima morìa di pesci nel torrente Stella, stavolta in località Bargi, nel Comune di Pistoia. La nostra sezione, già in passato, segnatamente nel 2015 e nel 2017, aveva segnalato (alle autorità preposte) lo stesso fatto, in particolare nel tratto che attraversa il Comune di Serravalle . . . → Continua a leggere: Comunicato stampa WWF PT PO: moria di pesci nel torrente Stella
LETTERA APERTA AL SINDACO DI PISTOIA ALESSANDRO TOMASI
Gent.mo Sindaco Alessandro Tomasi,
anche in questi giorni in cui ci troviamo chiusi in casa senza possibilità di muoverci, il lavoro delle nostre Associazioni continua in maniera incessante ed estenuante fra segnalazioni e richieste di aiuto da parte di cittadini su molte problematiche di . . . → Continua a leggere: Lettera/appello al sindaco di Pistoia sul 5G
La nostra associazione manifesta molta preoccupazione per la salubrità delle acque nella Piana Firenze – Prato e soprattutto Pistoia. Sta accadendo qualcosa di molto grave ed inquietante per la salute dei cittadini e per l’ambiente.
I fattori inquinanti sono molteplici: dal cloruro di vinile (che è un agente cancerogeno riconosciuto) al tri e al tetracloroetilene.
. . . → Continua a leggere: Contaminazione delle acque: il WWF è estremamente preoccupato per la situazione in varie zone della provincia di Pistoia
La nostra associazione manifesta molte preoccupazioni per l’ingente consumo di suolo previsto dal Piano per nuove costruzioni residenziali o assimilate (61.000 mq, cioè oltre sei ettari) del Comune di Pescia. Facciamo quindi nostre tutte le critiche avanzate da un gruppo di cittadini pesciatini e da Legambiente Valdinievole.Anche la Regione Toscana pare che stia sollevando pesanti . . . → Continua a leggere: Il Piano Operativo Comunale di Pescia prevede un consumo inaccettabile del suolo
Apprendo dai giornali che il Dott. Mati, presidente del Distretto Vivaistico pistoiese, chiama in causa le associazioni ambientaliste, dichiarando che sarebbero poco “propositive” sul fronte della riduzione dei pesticidi.
Vorrei confortarlo dicendo che, pur senza il favore di telecamere e giornali, la nostra associazione, esattamente tre anni e mezzo fa, con il tramite di . . . → Continua a leggere: SULLE ALTERNATIVE AI PESTICIDI IL WWF PISTOIA PRATO E’ SEMPRE STATO PROPOSITIVO.
Come WWF Pistoia Prato, siamo molto preoccupati per l’impatto e le ricadute paesaggistiche ed economiche che potrebbe avere la funivia Doganaccia-Corno alle Scale.
Intanto è stato certificato, dalle regioni Toscana ed Emilia Romagna, che le temperature medie della zona sono aumentate di un grado negli ultimi 50 anni, con diminuzione dei giorni nevosi e delle . . . → Continua a leggere: IL WWF RIBADISCE IL NO AL PROGETTO DELLA FUNIVIA DOGANACCIA – CORNO ALLE SCALE, A FAVORE DI INVESTIMENTI PER UN TURISMO ATTENTO E SOSTENIBILE.
|