Padule di Fuchecchio



IL WWF RIBADISCE IL NO AL PROGETTO DELLA FUNIVIA DOGANACCIA – CORNO ALLE SCALE, A FAVORE DI INVESTIMENTI PER UN TURISMO ATTENTO E SOSTENIBILE.

Come WWF Pistoia Prato, siamo molto preoccupati per l’impatto e le ricadute paesaggistiche ed economiche che potrebbe avere la funivia Doganaccia-Corno alle Scale.

Intanto è stato certificato, dalle regioni Toscana ed Emilia Romagna, che le temperature medie della zona sono aumentate di un grado negli ultimi 50 anni, con diminuzione dei giorni nevosi e delle . . . → Continua a leggere: IL WWF RIBADISCE IL NO AL PROGETTO DELLA FUNIVIA DOGANACCIA – CORNO ALLE SCALE, A FAVORE DI INVESTIMENTI PER UN TURISMO ATTENTO E SOSTENIBILE.

Urban Nature 2019, Prato, Parco delle Cascine di Tavola, 06 ottobre 2019 ore 9.30

URBAN NATURE 2019. Alla scoperta della natura urbana con il WWF.

 

Domenica 6 ottobre 2019. Ritrovo ore 9.30 presso l’ingresso del Parco in via Traversa del Crocifisso, Prato.

Visita naturalistica guidata del Parco che durerà circa 2 ore, adatta anche ai bambini e comprensiva della visita di una mostra fotografica.

Al termine verrà . . . → Continua a leggere: Urban Nature 2019, Prato, Parco delle Cascine di Tavola, 06 ottobre 2019 ore 9.30

Chi difende salute ed ambiente dai pesticidi, non va in vacanza.

Il 31 luglio, dopo essere a lungo rimasto “insabbiata” nei cassetti del Ministero delle Politiche Agricole, ha finalmente visto la luce la bozza del nuovo PAN (Piano di Azione Nazionale sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari). Esattamente il giorno prima si era tenuta una conferenza stampa alla Camera “Per un PAN a tutela di . . . → Continua a leggere: Chi difende salute ed ambiente dai pesticidi, non va in vacanza.

CON GLI SVERSAMENTI NEL TORRENTE BRANA, SI RISCHIANO GRAVI CONSEGUENZE AMBIENTALI

Apprendiamo dalla stampa che, per potenziare il depuratore delle acque di via Toscana, è stato programmato un stop dell’impianto nella giornata di lunedì 10 giugno. Uno degli “effetti collaterali” previsti è che avverrà, per il periodo di fermo, uno sversamento dei residui nel torrente Brana. Questa notizia ci provoca molto allarme e sconcerto: si sono . . . → Continua a leggere: CON GLI SVERSAMENTI NEL TORRENTE BRANA, SI RISCHIANO GRAVI CONSEGUENZE AMBIENTALI

A Pistoia raccolta differenziata bassa e TARI alta. Invertire la tendenza si può.

Sono di questi giorni le proteste dei cittadini per i sensibili aumenti ricevuti con la bolletta della TARI, la cui prima rata è scaduta ieri.

Contestualmente, i livelli di raccolta differenziata della nostra città, certificati ARRR, sono ancora a livelli che dire bassi significa usare un eufemismo, visto che non superiamo il 40% (quando, per . . . → Continua a leggere: A Pistoia raccolta differenziata bassa e TARI alta. Invertire la tendenza si può.

Report attività WWF Pistoia Prato 2018

Comitato per il WWF di Pistoia e Prato Relazione attività 2018

 

GRETA CI INSEGNA A GESTIRE BENE LE RISORSE. A PISTOIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI DEVE CAMBIARE.

L’INSEGNAMENTO DI GRETA

 

IL Comitato per il WWF di Pistoia e Prato rivolge un forte appello alle persone e alle

comunità, fuori da ogni schieramento, per realizzare il bene comune, e rispondere in

concreto all’invito di Greta, che a giorni verrà in Italia.

Lo sguardo puro dei ragazzi che manifestano ogni venerdì deve finalmente . . . → Continua a leggere: GRETA CI INSEGNA A GESTIRE BENE LE RISORSE. A PISTOIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI DEVE CAMBIARE.

Torna EARTH HOUR. In tutto il mondo luci spente per un’ora il 30/03 dalle ore 20:30 alle ore 21:30. Diverse adesioni anche a Pistoia e a Prato

WWF: TORNA EARTH HOUR, IN TUTTO IL MONDO LUCI SPENTE PER UN’ORA, PER SALVARE IL PIANETA DIVERSE ADESIONI ANCHE A PISTOIA E A PRATO Sabato 30 marzo alle 20,30 torna l’appuntamento mondiale con l’Ora della Terra. Anche diversi comuni del pistoiese e del pratese hanno aderito. Ecco l’elenco dei monumenti che verranno spenti dalle . . . → Continua a leggere: Torna EARTH HOUR. In tutto il mondo luci spente per un’ora il 30/03 dalle ore 20:30 alle ore 21:30. Diverse adesioni anche a Pistoia e a Prato

Pistoia, 19 gennaio 2019, Biblioteca San Giorgio, convegno “La Terra grida: è ora di cambiare, cominciamo dall’agricoltura”

Grande partecipazione sabato scorso alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia in un evento organizzato, tra gli altri, anche dal WWF Pistoia Prato, per dire SI ad un’agricoltura realmente sostenibile e NO all’uso indiscriminato dei pesticidi.

In rappresentanza del WWF Italia è intervenuto Franco Ferroni (clicca per scaricare l’intervento).

 

 

. . . → Continua a leggere: Pistoia, 19 gennaio 2019, Biblioteca San Giorgio, convegno “La Terra grida: è ora di cambiare, cominciamo dall’agricoltura”

ORGANIZZARE SUBITO LA RACCOLTA PORTA A PORTA A PISTOIA! I CASSONETTI INTERRATI SERVONO A POCO

Più volte, in questi ultimi anni, siamo intervenuti sullo stesso argomento, battendo il medesimo tasto. Un copia incolla che si ripete. A Pistoia occorre organizzare un sistema di raccolta porta a porta esteso a tutta la città e non soltanto al centro storico (dove peraltro si intende cambiarla) e nel quartiere di Sant’Agostino.

. . . → Continua a leggere: ORGANIZZARE SUBITO LA RACCOLTA PORTA A PORTA A PISTOIA! I CASSONETTI INTERRATI SERVONO A POCO