Padule di Fuchecchio

|
Il nuovo Piano Interprovinciale dei Rifiuti dell’Ato “Toscana Centro”, adottato nei giorni scorsi dalle Giunte provinciali di Firenze, Prato e Pistoia, conferma, ancora una volta, la decisione politica di puntare tutto sugli inceneritori, a discapito delle altre azioni virtuose che dovrebbero comporre una corretta gestione dei rifiuti.
In generale vi è un abnorme aumento dell’incenerimento, . . . → Continua a leggere: Il nuovo Piano Interprovinciale dei Rifiuti: ancora una volta precedenza all’incenerimento
COMUNICATO STAMPA. Il Porta-a-porta a Pistoia: perché non viene allargato a tutta la città?
Da qualche tempo due quartieri della nostra città sono stati coinvolti nel nuovo processo di raccolta differenziata porta-a-porta (P.a.p.). Stiamo parlando del centro storico e dell’area commerciale di Sant’Agostino, peraltro due zone sostanzialmente poco popolose rispetto ad altri quartieri di Pistoia.Migliaia . . . → Continua a leggere: Il porta-a-porta a Pistoia: perchè non viene allargato a tutta la città?
COMUNICATO STAMPA. PIU’ TUTELA DEL TERRITORIO NELLA PROVINCIA DI PISTOIA
La tutela del territorio ha acquisito in tutta la provincia di Pistoia una dimensione emergenziale.
Evidente è la contraddizione tra pianificazione territoriale e risorse, tra attualità e storia, tra natura e cultura. Il territorio, bene comune per eccellenza è soggetto a ripetuti meccanismi di degrado, . . . → Continua a leggere: Più tutela del territorio nella Provincia di Pistoia
Per rispondere alle numerose richieste pervenute da cittadini e soci, il Nucleo Guardie Giurate Eco-Zoofile WWF Pistoia ha organizzato un corso per aspiranti Guardie riservato a soci dell’Associazione.
Gli incontri avranno come tema le principali norme in materia ambientale e zoofila oltre naturalmente lo Statuto e la “mission” del WWF Italia. Le finalità del corso . . . → Continua a leggere: Corso per guardia giurate volontarie del WWF
L’abbattimento del cavallo, in seguito al ferimento avvenuto durante l’ultima Giostra dell’Orso, è un fatto doloroso che ha commosso un po’ tutti. Fortunatamente non ci sono state conseguenze per il cavaliere. Noi pensiamo che, nel 2011, certe tradizioni andrebbero quanto meno modificate, nel rispetto in primis della sicurezza dei cavalieri ma anche dell’ integrità degli . . . → Continua a leggere: Giostra dell’Orso: più rispetto per gli animali.
E’ di oggi la notizia della previsione di destinare parte dell’area Ville Sbertoli, alla costruzione di un albergo.Innanzitutto pensiamo che sia lecito domandarsi se la nostra città abbia effettivamente bisogno di un’altra struttura alberghiera, oltretutto in una zona decentrata rispetto al centro storico ed anche molto delicata.Secondariamente noi avevamo capito, forse male, che tutta l’area . . . → Continua a leggere: Le Ville Sbertoli devono avere finalità sociali, non private
Il comitato per il WWF di Pistoia riceve, soprattutto nel periodo estivo, continue chiamate di soccorso di animali feriti, domestici e non.Gli ultimi casi che abbiamo registrato sono passerotti feriti, animali intrappolati o investiti da auto.La nostra associazione, che si occupa di tutela generale dell’ambiente ivi compresa la fauna selvatica e domestica, non è però . . . → Continua a leggere: Soccorso animali feriti o in difficoltà
Il trionfale successo dei 3 quesiti referendari che stavano a cuore al movimento ambientalista, ai comitati, a tanti semplici cittadini, è stato un successo innanzitutto di popolo.Intanto perché alcuni quesiti – come quelli per la rupublicizzazione dell’acqua – erano stati proposti direttamente dal Comitato per l’acqua pubblica che ha fatto un lavoro incredibile . . . → Continua a leggere: Una valanga di si al referendum.E’ stato un successo di popolo.
Da “Il Tirreno” 07/04/2011
«Diserbante nel bacino di Falchereto»
Denuncia di cittadini e Wwf ad Asl, Arpat e procura della Repubblica
di Marta Quilici
zoom
QUARRATA. Sessantasette firme e una segnalazione delle guardie zoofile del Wwf contro il trattamento con diserbanti nei pressi del bacino del Falchereto di Quarrata. La petizione – promossa da . . . → Continua a leggere: Diserbante nel bacino del Falchereto
Su iniziativa delle associazioni ambientaliste, anche a Pistoia si è costituito il comitato per il SI al referendum antinuclearista, previsto per il 12 e 13 giugno 2011.
L’adesione di altre associazioni, gruppi, cittadini è naturalmente un obiettivo immediato del Comitato, aperto a tutti i soggetti di buona volontà che intendano condividere il percorso referendario.
L’appuntamento . . . → Continua a leggere: E’ stato costituito il Comitato p.se per il SI al referendum antinuclearista
|