Padule di Fuchecchio



WWF Toscana, l’inceneritore sarebbe una scelta contro la natura e contro la salute

WWF Toscana, l’inceneritore sarebbe una scelta contro la natura e contro la salute CONVEGNO WWF TOSCANA A SESTO FIORENTINO SU GESTIONE RIFIUTI

“La costruzione dell’inceneritore di Case Passerini sarebbe semplicemente una scelta contro la natura e contro la salute rispetto alla quale il WWF Toscana continuerà a battersi”. Lo ha dichiarato il Delegato del . . . → Continua a leggere: WWF Toscana, l’inceneritore sarebbe una scelta contro la natura e contro la salute

Terza corsia A11: invito ai sindaci di Pistoia e Prato

Abbiamo letto sulla stampa dell’incontro tra i sindaci di Pistoia e Prato per favorire la collaborazione tra le due Amministrazioni su vari temi, tra cui quelli della Mobilità e dell’Inquinamento atmosferico della Piana. Auspichiamo che i due Sindaci si pronuncino in merito al progetto della terza corsia dell’autostrada Firenze-Mare, che inciderà pesantemente sui territori da . . . → Continua a leggere: Terza corsia A11: invito ai sindaci di Pistoia e Prato

PUMS DI PISTOIA: UN BUON PIANO, MA CI VOGLIONO TEMPI BREVI E CERTI

Riteniamo la proposta di Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, fatti salvi i possibili aggiustamenti, pienamente condivisibile nelle linee generali, senza considerare il fatto che la sua mancata adozione escluderebbe la nostra città dall’accesso ai finanziamenti europei.

Sui contenuti siamo sostanzialmente d’accordo: è evidente infatti che l’introduzione di zone 30, l’estensione di aree pedonali H24, zone . . . → Continua a leggere: PUMS DI PISTOIA: UN BUON PIANO, MA CI VOGLIONO TEMPI BREVI E CERTI

Raccolta Porta-a-Porta a Pistoia: si, ma quando?

La raccolta Porta-a-Porta a Pistoia. Si, ma quando?

E’ di questi giorni l’esposto inoltrato dalla nostra associazione alla Corte dei Conti, contro Quadrifoglio Spa ed i comuni dell’area fiorentina, per i mancati obiettivi di raccolta differenziata. Il risultato di questa mancanza è un danno erariale che abbiamo quantificato in circa 36 milioni di euro.

Minori . . . → Continua a leggere: Raccolta Porta-a-Porta a Pistoia: si, ma quando?

GRAVI CARENZE SU VIGILANZA AMBIENTALE E VENATORIA

Il panorama della vigilanza ambientale e venatoria in Provincia di Pistoia è al momento alquanto desolante, atteso che dal 1^ gennaio 2016 sono intervenute modifiche normative sostanziali.

Infatti con l’abolizione delle province, l’Ambiente è passato di competenza Regionale e la Regione non può avere alle proprie dipendenze forze di polizia. Risultato: la Polizia Provinciale opera . . . → Continua a leggere: GRAVI CARENZE SU VIGILANZA AMBIENTALE E VENATORIA

Convocazione conferenza stampa per presentazione del Comitato pistoiese contro la terza corsia dell’A11

E’ convocata una conferenza stampa per SABATO 17 SETTEMBRE 2016 alle ore 11:30 c/o la sede delle associazioni in via dei Cancellieri 30 a Pistoia, per la presentazione del COMITATO PISTOIESE CONTRO LA TERZA CORSIA DELL’A11 formato da associazioni ambientaliste (WWF,Legambiente) e privati cittadini.

Riteniamo l’opera in oggetto assurda, devastante e non prioritaria.

Una grande . . . → Continua a leggere: Convocazione conferenza stampa per presentazione del Comitato pistoiese contro la terza corsia dell’A11

Discarica del Cassero: sconcertante la sua riapertura

La nostra associazione è rimasta sconcertata e basita dal fatto che si sia proceduto alla riapertura della discarica del Cassero, seppur parzialmente.

In data 08/07 scorso avevamo scritto a tutti gli organi competenti ( Regione Toscana, ARPAT, Asl, Comune di Serravalle Pistoiese) per chiedere:

– che la nostra associazione, portatrice di interessi generali, fosse messa . . . → Continua a leggere: Discarica del Cassero: sconcertante la sua riapertura

Comunicato stampa: effetti dell’incendio alla discarica del Cassero

Comunicato stampa: effetti dell’incendio alla discarica del Cassero

La nostra associazione, estremamente preoccupata per quelli che potrebbero essere gli effetti dell’incendio avvenuto alla discarica del Cassero, ha scritto a tutte le autorità competenti (Regione, ARPAT,Asl, Comune di Serravalle Pistoiese) per chiedere:

– di essere messa a conoscenza degli esiti del campionamento delle piante a foglia . . . → Continua a leggere: Comunicato stampa: effetti dell’incendio alla discarica del Cassero

Incendio alla discarica del Cassero: una forte preoccupazione

La nostra associazione, nell’esprimere forte preoccupazione per le possibili ricadute ambientali e sanitarie dell’incendio (ancora in corso) di parte della discarica del Cassero a Serravalle Pistoiese,

ha chiesto a tutti gli organi preposti di effettuare tutte le misure necessarie per la messa in sicurezza dell’area ed in particolare la campionatura dell’aria per verificarne la salubrità.

. . . → Continua a leggere: Incendio alla discarica del Cassero: una forte preoccupazione

Discarica del Cassero: risposta a Cispel

Le affermazioni di Cispel su una rapida ripresa dell’attività della discarica suonano come una inopportuna pressione nei confronti dell’Ente competente: la Regione. La presunta indispensabilità dell’impianto e la sua importanza strategica non possono esimere dal fatto che la Regione accerti i motivi dell’incendio, che sia verificato il rispetto delle condizioni dell’autorizzazione da parte di Pistoiambiente . . . → Continua a leggere: Discarica del Cassero: risposta a Cispel