Padule di Fuchecchio

|
Da qualche tempo uno degli argomenti più presenti sulla cronaca locale è la questione degli ungulati e dei lupi che, con la loro eccessiva presenza, sembrano minacciare continuamente cittadini, casolari ed allevamenti, dell’area pedecollinare e montana della provincia di Pistoia.
La posizione della nostra associazione su tale argomento è stata e sarà sempre chiara e . . . → Continua a leggere: IL WWF E’ A FAVORE DI UNA PACIFICA COESISTENZA CON I LUPI E PER UNA CORRETTA GESTIONE DEGLI UNGULATI NELLA PROVINCIA DI PISTOIA
Per ragioni organizzative interne, è stato deciso di modificare la periodicità delle riunioni che non si terranno più il primo e terzo mercoledì del mese, bensì il secondo ed il quarto sempre di ogni mese. Confermato invece l’orario delle 21.15.
Il calendario delle prossimi riunioni sarà quindi:
mercoledì 9 aprile
mercoledì 23 aprile
mercoledì 14 . . . → Continua a leggere: Cambio periodicità riunione del comitato
Il Coordinamento dei Comitati della Piana dell’A.T.O. Toscana Centro, Italia Nostra Toscana, Medicina Democratica coordinamento regionale toscano e Rete Rifiuti WWF Toscana
INVITANO GLI ORGANI DI STAMPA ALLA CONFERENZA STAMPA
il giorno LUNEDI 16 SETTEMBRE 2013 alle ore 12 nei locali della LIBRERIA FELTRINELLI , in via Dè Cerretani n.30/32 r a Firenze.
“ . . . → Continua a leggere: 16 settembre Firenze: conferenza stampa associazioni e comitati.
Il WWF e le altre associazioni ambientaliste lo dicono da anni: il sistema di raccolta porta-a-porta (P.a.p.) ripaga in termini di efficienza e qualità dei rifiuti raccolti, di sostenibilità ambientale, di posti di lavoro.
Ne è una dimostrazione il comune di Serravalle Pistoiese che nel 2011 ha avviato un sistema capillare di raccolta P.a.p. e . . . → Continua a leggere: SERRAVALLE PISTOIESE PRIMO TRA I COMUNI RICICLONI DEL CENTRO ITALIA
Il via libera alla terza corsia sull’A11, appena arrivato dalla Regione Toscana, è una scelta che la nostra associazione giudica assurda e sbagliata (oltre ad essere molto costosa in termini di risorse finanziarie).
In uno spicchio di territorio di pochi kilometri di larghezza, dove già passano 4 strade provinciali parallele all’autostrada A11, si va a . . . → Continua a leggere: TERZA CORSIA SULL’A11: UNA SCELTA ASSURDA
Raccogliendo le istanze delle associazioni ambientaliste ed in particolare del WWF Locale, l’ex assessore all’ambiente del comune di Pistoia Lombardi aveva convocato un tavolo di confronto fra istituzioni, associazioni agricole, ambientaliste e tecnici di ASL ed ARPAT per avviare una verifica sull’attività vivaistica nel nostro comune, così come previsto fra l’altro nel vigente Regolamento d’Igiene . . . → Continua a leggere: Osservatorio sul Vivaismo
Lettera aperta
Al Presidente della Provincia di Pistoia All’Assessore all’Ambiente, alla Caccia ed alle Aree Protette della Provincia di Pistoia Ai Consiglieri della Provincia di Pistoia
E, p.c. All’assessore Regionale all’Ambiente, Biodiversità ed Aree Protette della Regione Toscana Oggetto: Oasi di Protezione Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone
Gentili Presidente, Assessore, Consiglieri,
vi scriviamo . . . → Continua a leggere: Oasi di Protezione Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone
Assemblea annuale sabato, 25 maggio 2013
Programma
Relazione attività anno 2012 Approvazione del bilancio d’esercizio 2012 Varie ed eventuali. La difesa dell’ambiente a Pistoia sabato, 25 maggio 2013 – ore 15.00 c/o Via dei Cancellieri, 30 Pistoia Tutti i soci WWF ed i cittadini della provincia di Pistoia sono invitati a partecipare
Scarica il . . . → Continua a leggere: Assemblea annuale sabato, 25 maggio 2013
Qualche giorno fa è stata pubblicata sulla stampa locale una lettera di protesta di alcuni componenti del Comitato di San Rocco che lamentavano enormi disagi a causa dello spandimento di fitofarmaci nei vivai a ridosso delle loro abitazioni. Finalmente anche gruppi di cittadini si stanno mobilitando su questa questione!
Il WWF Pistoia, che da anni . . . → Continua a leggere: WWF Pistoia dalla parte dei cittadini di San Rocco
LE ASSOCIAZIONI CHIEDONO TUTELE CONCRETE E NON INTERVENTI SOLO DI FACCIATA
Oggi si chiudono i termini per la presentazione delle osservazioni sul nuovo pluriennale Piano Faunistico-Venatorio della Provincia di Firenze, recentemente adottato in via preliminare dal Consiglio Provinciale.
Legambiente e WWF , che hanno presentato articolate osservazioni su vari aspetti del Piano, lanciano un appello . . . → Continua a leggere: LEGAMBIENTE E WWF: ANCORA UNA OCCASIONE PERSA PER IL PADULE DI FUCECCHIO ??
|